Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

 

 

 

Un'oculata gestione degli impianti e alcuni piccoli accorgimenti possono ridurre gli sprechi energetici.

 

Il metano che portiamo nelle vostre case, come tutti i combustibili, è una sostanza potenzialmente pericolosa.

 

E' dunque necessario utilizzarlo nel rispetto di alcune regole per garantirvi la massima sicurezza e serenità. 

 

1.NUOVI IMPIANTI

SOGGETTI DELIBERA 40/14

(Vedi Sicurezza post contatore)

  • Nuovi impianti gas
  • Uso promiscuo (tecnologico e non tecnologico), la deliberazione 40/2014/R/gas si applica esclusivamente alla parte di impianto dedicata agli usi non tecnologici

Applicare la procedura prevista dalla Delibera 40/04 e s.m.i. in uso a partire dal 1/07/2014.

NON SOGGETTI DELIBERA 40/14

  • Cicli produttivi (uso tecnologico)
  • Uso promiscuo (uso tecnologico e non tecnologico) , non soggetto solo la parte dedicata agli usi tecnologici

Consegnare il modulo “dichiarazione utilizzo impianto” al Distributore prima dell’attivazione.

In entrambi i casi sopra descritti, in applicazione del Decreto Ministeriale n°37 del 22/01/2008 - art. 8 comma 3-4-5, il committente deve inviare al distributore la dichiarazione di conformità (o di rispondenza) successiva all’attivazione di nuova fornitura, entro 30gg lavorativi dall’attivazione stessa.

 

2.IMPIANTI MODIFICATI o TRASFORMATI

SOGGETTI DELIBERA 40/14

(Vedi Sicurezza post contatore)

  • Impianti modificati o trasformati
  • Uso promiscuo (tecnologico e non tecnologico), la deliberazione 40/2014/R/gas si applica esclusivamente alla parte di impianto dedicata agli usi non tecnologici
Applicare la procedura prevista dalla Delibera 40/04 e s.m.i. in uso a partire dal 1/07/2014.

NON SOGGETTI DELIBERA 40/14

  • Cicli produttivi (uso tecnologico)
  • Uso promiscuo (uso tecnologico e non tecnologico) , non soggetto solo la parte dedicata agli usi tecnologici

Consegnare il modulo “dichiarazione utilizzo impianto” al Distributore prima dell’attivazione.

 

3.IMPIANTI IN SERVIZIO

SOGGETTI DELIBERA 40/14

(Vedi Sicurezza post contatore)

Si rinvia a successivo provvedimento dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG), la pubblicazione del regolamento da applicare.

NON SOGGETTI DELIBERA 40/14

Consegnare il modulo “dichiarazione utilizzo impianto” al Distributore prima dell’attivazione.

 

4.ATTIVAZIONI DI IMPIANTI D’UTENZA CHIUSI A SEGUITO DI DISPERSIONI DI GAS

Nel caso di attivazione di impianti d'utenza in servizio per i quali è stata sospesa la fornitura dal distributore per dispersione gas su impianto d'utenza, il cliente finale dovrà trasmettere al Distributore

  • Modulo A/12 o Modulo B/12 in base alla tipologia di impianto, come stabilito dalle Linee Guida CIG n. 12 ed. Maggio 2020
  • Copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico professionalio in alternativa copia della visura camerale riportante le stesse informazioni

 

5.ATTIVAZIONI DI IMPIANTI D’UTENZA CHIUSI A SEGUITO DI RICHIESTA DELLE AUTORITA’ COMPETENTI

Qualora il distributore abbia sospeso la fornitura ad un impianto d'utenza in servizio a seguito di richiesta:

L’impianto d’utenza potrà essere riattivato solamente dietro disposizione di chi ne ha richiesto la sospensione.

 

Tutte le Attivazioni sono soggette alle "Linee Guida CIG n. 12 ed. Maggio 2020" - Per le tipologie di impianto previste è necessaria la presenza dell'installatore e la compilazione del Modulo B/12

 

 

Cerca nel sito:

 

 

Chi è online:

Abbiamo 81 visitatori e nessun utente online